La Giunta Comunale della Città di Bolzano ha adottato l’aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano. Ora il Piano sarà pubblicato per 30 giorni per dare la possibilità a cittadini, associazioni ed enti di formulare le opportune osservazioni.
L’aggiornamento del PGTU, redatto in coerenza con il PUMS, si configura come Piano Attuativo per il periodo 2025 – 2028 di quest’ultimo.
Documenti di Piano disponibili sul sito comunale a questo link.

Il PGTU è il «progetto preliminare o piano quadro del Piano Urbano del Traffico (PUT), relativo all’intero centro abitato ed indicante sia la politica intermodale adottata, sia la qualificazione funzionale dei singoli elementi della viabilità principale e degli eventuali elementi della viabilità locale destinati esclusivamente ai pedoni (classifica funzionale della viabilità), nonché il rispettivo regolamento viario, anche delle occupazioni di suolo pubblico (…), sia il dimensionamento preliminare degli interventi previsti in eventuale proposizione alternativa, sia il loro programma generale di esecuzione (priorità di intervento per l’esecuzione del PGTU)».

Ambiti di intervento del PGTU (fonte Direttive Ministeriali S.O. G.U. 146/1995)

Il PGTU si configura anche come strumento di accompagnamento nella progressiva attuazione di uno scenario di breve-medio periodo (5 anni) di riorganizzazione ed infrastrutturazione del sistema della mobilità urbana che in genere trova la sua collocazione in un Piano Urbano della Mobilità Sostenibile.

Quadro Programmatico Progettuale Sovraordinato | PPMS: Mobilità di Persone e Merci, Ciclopedonale e Pubblica

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.
maggiori informazioni