Il Piano Comunale di Allontanamento della Zona Rossa del Vesuvio ha l’obiettivo principale di tradurre a livello comunale le disposizioni normative e pianificatorie previste a livello nazionale e regionale.
Il Piano nello specifico mira a garantire un processo di allontanamento dalla Zona Rossa che sia razionale, coordinato e ben conosciuto dalla popolazione, tenendo conto delle specificità del territorio e delle esigenze locali.
Gli scenari di allontanamento, autonomo ed assistito, sono stati elaborati con un approccio tecnico e specialistico, adattandoli alle condizioni reali del territorio. Per quanto riguarda l’allontanamento autonomo, una volta stimato il numero di veicoli coinvolti, è stato individuato uno scenario di svuotamento di 48 ore, per zone, con un sistema di gate di primo, secondo e terzo livello e la definizione delle vie di fuga.
Per quanto riguarda l’allontanamento assistito invece, dopo aver stimato il numero di persone coinvolte e la capienza massima dei mezzi, sono state individuate le linee di trasporto pubblico, le fermate da prevedere, nonché il numero di autisti necessari, l’allestimento delle aree di attesa e i tempi di allontanamento.
In un piano di allontanamento come questo, l’aspetto di informazione e comunicazione risulta cruciale per la buona riuscita delle operazioni in caso di emergenza. Il Piano integra quindi attività di comunicazione e partecipazione per garantire un coinvolgimento attivo della popolazione, in linea con le iniziative già attivate a diversi livelli istituzionali.
Il Piano di Allontanamento è stato approvato con Delibera di Consiglio Comunale n°4 del 14/01/2025.